
Il sostegno al Centro di Ematologia
del Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma:
un impegno che continua nel tempo
“…Si può andare avanti anche senza lottare contro i mulini
a vento, certo, si può compiere comunque un lavoro rigoroso
e funzionale. Ma non si potrà mai, senza grinta ed entusiasmo, realizzare un Sogno. E io avevo quello, in testa, fin dall’inizio: la realizzazione dell’Ematologia romana.
Il giorno dell’inaugurazione di Via Benevento, questo sogno diventava realtà.”
Franco Mandelli,
da Ho sognato un mondo senza cancro
La storia di AIL ROMA nasce da un sogno: quello del Prof. Franco Mandelli, pioniere della lotta contro le malattie del sangue.
Un sogno che ha preso forma nel 1984 con la nascita dell’Associazione e, l’anno successivo, con la creazione di un centro interamente dedicato alla cura, alla ricerca e all’assistenza ematologica. Quel centro è oggi la UOC di Ematologia del Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma, la più grande d’Italia e l’unica dotata di un Pronto Soccorso Ematologico autonomo.
AIL ROMA è cresciuta accanto a questo polo di eccellenza, offrendo da quarant’anni un supporto costante e concreto. Un punto di riferimento per i pazienti, proprio quando ogni altro sembra venire meno.
Il Centro di Ematologia
Un’eccellenza clinica, scientifica e formativa


