Cure domiciliari
e palliative

Case AIL
di Roma

Ambulatorio di
Psico-Oncologia Ematologica

Pronto
AIL ROMA

Progetto
VIVIEN

Viaggi
solidali

Le Case AIL di Roma

Quando l’accoglienza diventa cura.

Affrontare una malattia ematologica spesso significa dover seguire terapie complesse, prolungate nel tempo e lontano dalla propria casa. In questi casi, trovare un alloggio temporaneo vicino all’ospedale può diventare una necessità urgente, ma anche un problema economico e logistico.

Per rispondere a questo bisogno concreto, AIL ROMA mette a disposizione dei pazienti ematologici in cura nelle strutture sanitarie della Capitale due residenze gratuite: la “Residenza Vanessa” e la “Residenza Oriana Daniello”.

Ogni residenza ospita gratuitamente pazienti e familiari per tutto il periodo necessario alle terapie (chemioterapia, trapianto di cellule staminali, controlli post-ricovero, ecc.), secondo le disponibilità e le esigenze cliniche.

Le Case AIL sono rivolte a: pazienti ematologici non residenti a Roma, in cura presso centri ematologici della città; pazienti ematologici fragili che, pur risiedendo nella provincia, non possono affrontare lunghi viaggi quotidiani; familiari o caregiver che accompagnano il paziente e necessitano di un punto di appoggio vicino al centro di cura.

L’accoglienza è completamente gratuita, perché ogni energia del paziente e della sua famiglia possa essere dedicata solo alla cura e al recupero.

Le Residenze di AIL ROMA non sono solo luoghi dove soggiornare, ma vere e proprie case dove la cura va oltre il trattamento medico, offrendo un supporto umano e un’attenzione che aiuta i pazienti a combattere la malattia con maggiore serenità.