CENTRO MANDELLI

Una visione che continua a vivere.

Il Centro nasce ispirandosi alla visione del
Prof. Franco Mandelli, pioniere dell’ematologia moderna e dell’umanizzazione delle cure,
che ha dedicato la sua vita a chi combatte contro un tumore del sangue. Il Centro ne porta avanti l’eredità perseguendo i suoi valori:

SOSTIENI
IL PROGETTO

Aiutaci a realizzare
il Centro Mandelli
Insieme possiamo offrire molto più di una cura.

IL PAZIENTE SEMPRE
AL CENTRO

ATTENZIONE ALLA QUALITÀ DI VITA, DURANTE E DOPO LE TERAPIE

UMANIZZAZIONE
DELLE CURE

CENTRO MANDELLI

Una visione che continua a vivere.

Il Centro nasce ispirandosi alla visione del Prof. Franco Mandelli, pioniere dell’ematologia moderna e dell’umanizzazione delle cure, che ha dedicato la sua vita a chi combatte contro un tumore del sangue. Il Centro ne porta avanti l’eredità perseguendo i suoi valori:

IL PAZIENTE SEMPRE AL CENTRO

ATTENZIONE ALLA QUALITÀ DI VITA,
DURANTE E DOPO LE TERAPIE

UMANIZZAZIONE DELLE CURE

SOSTIENI IL PROGETTO

Aiutaci a realizzare
il Centro Mandelli
Insieme possiamo offrire molto più di una cura.

UN PROGETTO UNICO
NATO DA ESIGENZE REALI

Il Centro Franco Mandelli nasce per rispondere ai bisogni concreti dei pazienti ematologici offrendo un percorso dedicato di cure complementari integrate con le terapie.

ASSISTENZA
A 360 GRADI,
GRATUITA
E INTEGRATA

APPROCCIO
OLISTICO E
MULTI-
DISCIPLINARE

SUPPORTO
COMPLETO
AI PAZIENTI
E ALLE FAMIGLIE

Perché è necessario:

Unifica servizi
oggi frammentati

Migliora
la qualità di vita
del paziente

Riduce
disuguaglianze
nell’accesso

alle cure

Integra
Sanità pubblica

e Terzo settore

UN PROGETTO UNICO NATO DA ESIGENZE REALI

Il Centro Franco Mandelli nasce per rispondere ai bisogni concreti dei pazienti ematologici offrendo un percorso dedicato di cure complementari integrate con le terapie.

ASSISTENZA A 360 GRADI,
GRATUITA E INTEGRATA

APPROCCIO OLISTICO E
MULTI- DISCIPLINARE

SUPPORTO COMPLETO
AI PAZIENTI E ALLE FAMIGLIE

Perché è necessario:

Unifica servizi
oggi frammentati

Migliora
la qualità di vita
del paziente

Riduce
disuguaglianze
nell’accesso alle

cure

Integra
Sanità pubblica

e Terzo settore

IL NOSTRO OBIETTIVO:
UN’ ASSISTENZA A 360 GRADI

Prendersi cura della persona.

Con un approccio olistico e sinergicamente integrato, il Centro si prenderà cura di ogni dimensione della persona: corpo, mente, relazioni. Tutti i servizi saranno altamente specializzati, gratuiti e personalizzati.

Il Centro offrirà:


SUPPORTO
PSICOLOGICO

RIABILITAZIONE
MOTORIA
E FISIOTERAPIA

CONSULENZE
ORTOPEDICHE
PERSONALIZZATE

CONSULENZE
NUTRIZIONALI
PERSONALIZZATE

MINDFULNESS
E TECNICHE
DI RILASSAMENTO

SERVIZIO
NAVETTA

CONSULENZE
PSICHIATRICHE

INFO-POINT
AIL ROMA

IL NOSTRO OBIETTIVO:
UN’ ASSISTENZA
A 360 GRADI

Prendersi cura della persona.

Con un approccio olistico e sinergicamente integrato, il Centro si prenderà cura di ogni dimensione della persona: corpo, mente, relazioni. Tutti i servizi saranno altamente specializzati, gratuiti e personalizzati.

Il Centro offrirà:

  • SUPPORTO PSICOLOGICO

  • MINDFULNESS E TECNICHE
    DI RILASSAMENTO

  • RIABILITAZIONE
    MOTORIA E FISIOTERAPIA

  • SERVIZIO NAVETTA

  • CONSULENZE ORTOPEDICHE
    PERSONALIZZATE

  • CONSULENZE PSICHIATRICHE

  • CONSULENZE NUTRIZIONALI
    PERSONALIZZATE

  • INFO-POINT AIL ROMA

LA STRUTTURA

Un luogo accogliente, accessibile, progettato come un abbraccio.

Un open-space di 200 mq al piano terra, in Via Bari 3/5, di fronte alla sede AIL ROMA e all’UOC Ematologia Policlinico Umberto I – Sapienza, e nei pressi della Casa AIL “Residenza Vanessa”.

AMBULATORI
SPECIALISTICI

AREA PALESTRA E
“EMATO-WELLNESS”

INFO-POINT PER
ORIENTAMENTO SERVIZI

AREA D’ATTESA PENSATA
PER RIDURRE LO STRESS

LA STRUTTURA

Un luogo accogliente, accessibile, progettato come un abbraccio.

Un open-space di 200 mq al piano terra, in Via Bari 3/5, di fronte alla sede AIL ROMA e all’UOC Ematologia Policlinico Umberto I – Sapienza, e nei pressi della Casa AIL “Residenza Vanessa”.

AMBULATORI
SPECIALISTICI

AREA PALESTRA E
“EMATO-WELLNESS”

INFO-POINT PER
ORIENTAMENTO SERVIZI

AREA D’ATTESA PENSATA
PER RIDURRE LO STRESS

L’IMPATTO  STIMATO NEL PRIMO ANNO

Un centro, migliaia di benefici.
I numeri previsti:

L’IMPATTO  STIMATO NEL PRIMO ANNO

Un centro, migliaia di benefici.
I numeri previsti:

0
Il Tuo Contenuto Va Qui

PAZIENTI EMATOLOGICI
PRESI IN CARICO

0
Il Tuo Contenuto Va Qui

PAZIENTI/CAREGIVER
PER SUPPORTO
PSICOLOGICO

0
Il Tuo Contenuto Va Qui

PAZIENTI PER
CONSULENZE
PSICHIATRICHE

0
Il Tuo Contenuto Va Qui

PAZIENTI PER
RIABILITAZIONE

0
Il Tuo Contenuto Va Qui

PAZIENTI PER
NUTRIZIONE
CLINICA

0
Il Tuo Contenuto Va Qui

TRATTE
NAVETTA

SOSTIENI IL PROGETTO

Insieme possiamo offrire molto più di una cura.

Con il tuo contributo:

  • Offriamo un luogo di servizi integrati e gratuiti

  • Umanizziamo il percorso di chi affronta una malattia difficile

  • Portiamo avanti la visione del Prof. Mandelli, garantendo ai pazienti ematologici la miglior qualità di vita possibile
    e un ritorno più rapido alla propria quotidianità.

Altri modi per donare

  • TRAMITE C/C BANCARIO N° 000011000011
    intestato a AIL Roma Vanessa Verdecchia ODV
    IBAN: IT 53 U 02008 05212 000011000011 – Unicredit Banca

DONAZIONI LIBERALI DA SOSTENITORI PRIVATI

Per le erogazioni liberali (effettuate tramite bonifico, conto corrente postale, carta di credito, di debito o prepagata) è applicabile una detrazione pari al 35% per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro o, in alternativa, una deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

DONAZIONI LIBERALI DA AZIENDE

Le donazioni liberali in denaro (effettuate tramite bonifico, conto corrente postale, carta di credito, di debito o prepagata) e in natura sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

SOSTIENI IL PROGETTO

Insieme possiamo offrire molto più di una cura.

Altri modi per donare

  • TRAMITE C/C BANCARIO
    N° 000011000011
    intestato a AIL Roma Vanessa Verdecchia ODV
    IBAN: IT 53 U 02008 05212 000011000011
    Unicredit Banca

Con il tuo contributo:

  • Offriamo un luogo di servizi integrati e gratuiti

  • Umanizziamo il percorso di chi affronta una malattia difficile

  • Portiamo avanti la visione del
    Prof. Mandelli, garantendo ai pazienti ematologici la miglior qualità di vita possibile e un ritorno più rapido alla propria quotidianità.

DONAZIONI LIBERALI DA SOSTENITORI PRIVATI

Per le erogazioni liberali (effettuate tramite bonifico, conto corrente postale, carta di credito, di debito o prepagata) è applicabile una detrazione pari al 35% per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro o, in alternativa, una deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

DONAZIONI LIBERALI DA AZIENDE

Le donazioni liberali in denaro (effettuate tramite bonifico, conto corrente postale, carta di credito, di debito o prepagata) e in natura sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.