

ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE
Come riportato nel REGOLAMENTO della “LOTTERIA SOLIDALE 2025”
L’AMBITO TERRITORIALE PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI È LIMITATO AL COMUNE DI ROMA E PROVINCIA.
Per l’acquisto online la numerazione del biglietto o dei biglietti assegnati sarà casuale.
Il biglietto o i biglietti potranno potranno essere consegnati tramite corriere o ritirati presso la sede di AIL ROMA in Via Rovigo 1 A – 00161, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 16.30 a partire dal 3 novembre p.v.
L’unico biglietto che dà diritto di partecipare validamente all’estrazione dei premi è quello cartaceo in originale.
Il mancato possesso del biglietto (o dei biglietti) originale non dà diritto all’acquirente di ottenere la restituzione del prezzo pagato ma viene percepito dall’Associazione, intendendolo quale mera donazione.
Per qualsiasi informazioni e chiarimento consultare il regolamento o contattare lo 06441639621
I PREMI IN PALIO
1°
SCOOTER ELETTRICO
NIU NQIX 300
2°
BICI ELETTRICA
Rockrider a pedalata assistita
E-ACTV 100
3°
2 BIGLIETTI
per il concerto Ultimo – La Favola per Sempre
Roma, Tor Vergata, 4 luglio 2026
4°
BUONO VIAGGIO
del valore di 600,00 euro
5°
SMART TV
Hisense TV 55″
QLED 4K 2025
6°
OROLOGIO da polso
Swatch Omega
Mission to The Moon
7°
BUONO ACQUISTO
del valore di 300,00 euro presso Tennis World, Roma
8°
SET 3 COLLANE
Boccadamo
con Cristalli Swarovski
9°
PREMIO ESPERIENZIALE
Una giornata rock: un tour negli studi di Radio Rock 106.6
10°
4 LEZIONI INDIVIDUALI
di Padel o Pickleball
11°
FRIGGITRICE AD ARIA
Moulinex Easy Fry
12°
ASPIRAPOLVERE SENZA FILI
Rowenta
13°
OCCHIALI DA SOLE
donna Ultra Limited, Ottica Meloni
14°
2 LAMPADE DA TAVOLO
a Led ricaricabili
REGOLAMENTO INTEGRALE DELLA LOTTERIA DI SOLIDARIETÀ “AIL ROMA “CENTRO MANDELLI”
Art.1. Promotore, Denominazione e Finalizzazione della Lotteria
La ROMAIL Vanessa Verdecchia Odv– Sezione di Roma dell’AIL -Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, con sede legale a ROMA in Via ROVIGO, 1, organizza una lotteria di solidarietà denominata “Lotteria AIL ROMA Centro Mandelli” per finanziare la realizzazione di un «Centro multifunzionale» dedicato ai pazienti affetti da un tumore del sangue in cura a Roma e provincia. L’obiettivo è di realizzare un polo di servizi, erogati gratuitamente, che possano offrire risposte concrete e personalizzate ai bisogni dei pazienti integrando, in modo efficace e per tutto il percorso della malattia, i trattamenti ematologici cui sono sottoposti.
La «visione» del Centro Mandelli si basa sull’erogazione di una serie servizi gratuiti nell’ambito di un approccio olistico del paziente ematologico con l’obiettivo di garantire la migliore qualità di vita possibile. Lo stato di benessere di un paziente è infatti determinato da un articolato intreccio di fattori che richiedono una presa in carico complessiva garantendo un approccio integrato multidisciplinare che consenta di valutare, con una visione di insieme, sia il problema medico che la persona come individuo.
Art.2. Ambito Territoriale e valore complessivo
La lotteria verrà effettuata nell’ambito di Roma e Provincia.
Il valore complessivo del ricavato della lotteria, frazionato per il numero complessivo di biglietti stampati, non sarà superiore ad Euro 50.000.
Art.3. Periodo di svolgimento
I biglietti saranno in vendita dalla data di autorizzazione sino al giorno 6 gennaio 2026.
Art. 4. Partecipanti aventi diritto
Per partecipare all’estrazione i donatori dovranno acquistare uno o più biglietti della lotteria entro e non oltre il periodo sopra indicato.
Art.5. Meccanica della lotteria, quantità e prezzo dei biglietti
- Saranno emessi n. 20.000 Ogni biglietto della lotteria è composto da una matrice e da una figlia (da consegnare all’acquirente). Su entrambi vi è riportata una numerazione progressiva composta da cinque numeri dal n. 00001 al n. 20000. Su ogni biglietto sono riportati: data e luogo del sorteggio, i premi messi a concorso, numero telefonico e indirizzo mail utili per informazioni, l’indirizzo del sito web ufficiale della presente lotteria www.ailroma.it.
Ogni singolo biglietto sarà venduto ad € 2,50 (due/50);
- Ogni biglietto concorre ad un premio secondo l’ordine di estrazione;
- La vendita dei biglietti sarà limitata al territorio di Roma e Provincia.
Art.6. Quantità, natura dei premi e luogo in cui vengono esposti.
I biglietti venduti potranno partecipare all’estrazione dei seguenti premi:
| Descrizione | |
| 1 | Scooter Elettrico NIU NQiX 300 |
| 2 | Bici elettrica ROCKRIDER a pedalata assistita E-ACTV 100 |
| 3 | N.2 biglietti per il concerto “Ultimo – La Favola per Sempre “ Roma – Tor Vergata
4 luglio 2026 |
| 4 | Buono Viaggio del valore di euro 600,00 |
| 5 | Smart TV – Hisense TV 55″ QLED 4K 2025 |
| 6 | Orologio da polso Swatch Omega Mission to The Moon |
| 7 | Buono acquisto del valore di euro 300,00 Negozio Tennis World |
| 8 | Set di 3 collane Boccadamo con Cristalli di Swarowsky |
| 9 | Premio esperienziale “Una giornata rock”: Un tour in radio negli studi di Radio Rock 106.6 |
| 10 | N.4 Lezioni individuali a scelta tra Padel o Pickleball |
| 11 | Friggitrice ad aria Moulinex Easy Fry |
| 12 | Aspirapolvere senza fili Rowenta |
| 13 | Occhiali da sole donna ULTRA LIMITED offerta da Ottica Meloni |
| 14 | Modulo da n.2 Lampade LED da tavolo ricaricabile colore bronzo |
I premi, escluso lo scooter e i premi esperienziali, saranno visibili presso la sede dell’associazione in Via Rovigo, 1.
Art.7. Date e luogo di estrazione dei premi
L’estrazione avverrà alla presenza del Sindaco o di un suo delegato messo a disposizione dal Comune dove si svolgerà l’estrazione dei premi stessi.
L’estrazione dei premi avverrà il giorno 8 Gennaio 2026 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la Sala Riunioni 4° Piano di Via Benevento, 27A – 00161 Roma.
Art.8. Modalità di estrazione dei premi
La persona preposta procederà estraendo a mano le matrici o la serie di numeri corrispondenti alle matrici dei biglietti venduti e validi. Il numero di estrazioni valide sarà corrispondente al numero dei premi messi in palio, in ordine di importanza.
Art.9. Modalità di comunicazione di vincita
La lista dei numeri vincenti sarà pubblicata sul sito www.ailroma.it dal giorno lunedì 12 gennaio 2026.
Art.10. Cambio / aggiornamento / indisponibilità /cessazione di produzione momentanea o definitiva del modello o della tipologia dei premi promessi
La ROMAIL Vanessa Verdecchia Odv non si assume alcuna responsabilità se al momento di ritiro dei premi presso le aziende fornitrici per effettuare la consegna ai vincitori, i premi suddetti avranno subito modifiche, aggiornamenti di forma e/o di sostanza rispetto al modello promesso oppure non saranno più prodotti/commercializzati e si impegna, solo e soltanto, a consegnare al vincitore un premio d’uguale natura e/o tipologia sia nelle prestazioni sia nel valore di mercato.
Art.11. Modalità di consegna dei premi
La consegna ed il ritiro dei premi sono a carico dei vincitori. I vincitori potranno comunicare la vincita a mezzo: e-mail: amministrazione@romail.it oppure telefonando allo 06.441639621 e fissare l’appuntamento per il ritiro dei premi. I premi dovranno essere richiesti e ritirati, previa esibizione dell’originale del biglietto recante la serie di numeri vincitrice, entro e non oltre il 27 febbraio 2026 concordando con l’associazione le modalità per il ritiro del premio.
Art.12. Modalità di partecipazione alla presente manifestazione a premi
Tutti i partecipanti in possesso di biglietti validi sono ammessi a partecipare al concorso.
Si riterrà essere vincitore colui che sarà in possesso del biglietto riportante il numero corrispondente alla matrice vincente.
La partecipazione alla lotteria comporta, per il partecipante, l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza eccezione alcuna.
Art.13. Modifiche del regolamento
AIL ROMA si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, il contenuto del presente regolamento, in tutto o in parte, avendo cura che le modifiche apportate non ledano i diritti acquisiti dei partecipanti.
Nel caso si rendesse necessaria la modifica del presente regolamento, AIL ROMA porterà a conoscenza dei partecipanti i cambiamenti intervenuti con le stesse modalità e con forme equivalenti con cui sono venuti a conoscenza delle norme originarie.
Art.14. Abbreviazione, proroga, sospensione, annullamento della manifestazione
La ROMAIL Vanessa Verdecchia Odv si riserva il diritto di abbreviare, prorogare, sospendere o annullare la presente lotteria, in qualsiasi momento, per cause di forza maggiore, che rendano impossibile il proseguimento dell’iniziativa stessa in modo conforme alle disposizioni del presente regolamento. In tal caso ne darà comunicazione ai partecipanti in modo adeguato attraverso il sito www.ailroma.it
Art.15. Eventuale convertibilità in gettoni d’oro
I premi messi in palio nella presente lotteria non saranno convertibili in gettoni d’oro né in denaro.
Art.16. Mezzi usati per la pubblicizzazione del regolamento della manifestazione a premi
Il presente regolamento verrà pubblicato integralmente sul sito internet www.ailroma.it
Art.17. Mezzi usati per la pubblicizzazione della manifestazione a premi
Il concorso a premi sarà pubblicato attraverso il sito internet di AIL ROMA www.ailroma.it. Potrà essere pubblicato anche attraverso i canali digitali dell’Associazione, tramite esposizione di locandine e sui media locali.
Art.18. I premi non richiesti o non assegnati.
I premi non ritirati saranno riutilizzati a discrezione della ROMAIL Vanessa Verdecchia OdV.
Art.19. Trattamento dei dati personali
I partecipanti, aderendo alla lotteria, acconsentono al trattamento dei rispettivi dati personali da parte di ROMAIL Vanessa Verdecchia Odv che provvederà al trattamento dei dati personali in conformità alle previsioni del Reg. UE 679/2016.
Roma, 26 settembre 2025
INFORMATIVA
ex artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”)
Gentile Signore/a,
La informiamo che AIL ROMA Vanessa Verdecchia ODV (di seguito “ROMAIL”) in qualità di Titolare del trattamento, tratterà – per le finalità e le modalità di seguito riportate – i dati personali da Lei forniti al momento della compilazione del form di donazione a Romail eventualmente da Lei effettuata presso la nostra sede ovvero presso i banchetti dei volontari in occasione delle manifestazioni dell’Associazione.
In particolare, ROMAIL tratterà i seguenti dati personali:
- Nome, cognome, indirizzo e città
- Contatti e-mail, telefonici,
- Base giuridica e finalità del trattamento.
1.1. Il trattamento dei dati di cui alla lettera a) e b) è fondato sull’obbligo legale in capo all’Associazione della gestione contabile ed amministrativa della donazione ed è finalizzato a tutti gli adempimenti strumentali e connessi alla liberalità.
1.2. Il trattamento dei dati di cui alla lettera a) e b) è basato sul legittimo interesse dell’Associazione a promuovere la propria mission ed è finalizzato a rimanere in contatto con quest’ultima attraverso l’invio di materiale cartaceo e newsletter, fermo il Suo diritto a “disiscriversi” laddove non intenda più ricevere dette informazioni.
- Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato con l’ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del GDPR e precisamente: il trattamento dei Suoi dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
- Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento dei dati che precede per le finalità di cui ai punti 1.1. e 1.2. è obbligatorio. Un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di procedere alla donazione.
- Ambito di comunicazione dei dati
Dei Suoi dati potranno venirne a conoscenza in qualità di incaricati del trattamento, personale di ROMAIL appositamente nominato, nonché quali Responsabili le società che gestiscono i database ove i Suoi dati sono inseriti, le società che si occupano della gestione contabile ed amministrativa della donazione, nonché le società che si occupano di stampa materiale e corrieri.
- Trasferimento dei dati all’estero.
5.1. I dati personali sono conservati su server ubicati anche in UE. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili ed in particolare quelle di cui al Titolo V del GDPR.
5.2. Al di fuori delle ipotesi di cui al punto 5.1., i Suoi dati non saranno trasferiti extra–UE.
- Periodo di conservazione dei dati
I dati personali di cui alla lettera a saranno conservati per il periodo necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati acquisiti e comunque non oltre 10 anni dall’ultima donazione effettuata.
I dati di cui alla lettera a e b) verranno conservati fino a quando Lei manifesti di non voler più rimanere in contatto con l’Associazione o non chieda di “disiscriversi”dal servizio di newsletter. Decorso tale termine, questi saranno distrutti o resi anonimi compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
La verifica sulla obsolescenza dei dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.
- Titolare del trattamento
AIL ROMA Vanessa Verdecchia ODV
Via Rovigo, 1
00161 – Roma
Pec: amministrazioneromail@pec.it
- Responsabile della protezione dei dati
L’Associazione ha nominato un Responsabile per la protezione dei dati contattabile al seguente indirizzo: dpo@romail.it
- Diritti dell’interessato
In qualunque momento potrà conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR. Avrà inoltre diritto ricevere i dati personali da Lei forniti e trattati con il suo consenso, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati.
Ai sensi dell’art. 21 GDPR, avrà il diritto di opporsi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Sua situazione particolare; qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto avrà il diritto di opporsi in ogni momento al relativo trattamento per tale finalità.
Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata – o pec – al Titolare del trattamento.
Ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Termine ultimo per il ritiro dei premi 27 febbraio 2026.

