SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA

.

Pronto Ascolto Diritti & Tutele è il nuovo servizio di assistenza telefonica dedicato ai Pazienti ematologici, a Tua disposizione per tutte le informazioni su diritti assistenziali, lavorativi, previdenziali e sui Servizi di AIL ROMA.

IL SERVIZIO È ATTIVO
dal LUNEDÌ al VENERDÌ, dalle 9:00 alle 17:00.
Chiama il numero

06 82076999

SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA

.

Pronto Ascolto Diritti & Tutele
è il nuovo servizio di assistenza telefonica dedicato ai Pazienti ematologici, a Tua disposizione per tutte le informazioni su diritti assistenziali, lavorativi, previdenziali e sui Servizi di AIL ROMA.

IL SERVIZIO È ATTIVO
dal LUNEDÌ al VENERDÌ, dalle 9:00 alle 17:00.
Chiama il numero

06 82076999

COSA SUCCEDE QUANDO IL PAZIENTE CHIAMA:

Quando il Paziente chiama, l’Operatore di Pronto Ascolto Diritti & Tutele fornisce le informazioni in tempo reale.

Se richiesto, l’Operatore trasmetterà via mail al Paziente una scheda di sintesi delle informazioni fornite.

COSA SUCCEDE QUANDO IL PAZIENTE CHIAMA:

Quando il Paziente chiama, l’Operatore di Pronto Ascolto Diritti & Tutele fornisce le informazioni in tempo reale.

Se richiesto, l’Operatore trasmetterà via mail al Paziente una scheda di sintesi delle informazioni fornite.

IL PROGETTO

.

Ho un tumore del sangue, quali sono i miei diritti e le agevolazioni sul lavoro? Come posso essere assistito a domicilio? I Permessi di lavoro possono essere richiesti sia dal paziente che dai familiari? Vengo da fuori Roma per curare mio figlio, l’Associazione ha una Casa dove poter alloggiare? Mio marito sta combattendo contro la malattia e ha bisogno di un supporto psicologico, a chi posso rivolgermi? Come posso sostenere AIL Roma?
.

Sono moltissimi i dubbi, le preoccupazioni, le richieste di informazioni di una persona che lotta contro un tumore al sangue. AIL Roma, da oltre 35 anni, pone al centro della propria missione, il malato, con l’obiettivo di offrire risposte concrete ai suoi bisogni, affiancandolo nel lungo e spesso sofferto percorso della malattia.

Siamo pertanto orgogliosi di poter annunciare il nuovo importante Servizio di AIL Roma, “PRONTO ASCOLTO: DIRITTI & TUTELE” dedicato a supportare i Pazienti nella conoscenza dei loro diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali orientandoli tra i percorsi della burocrazia. Chiamando il call-center si potranno, inoltre, ricevere informazioni sui Servizi offerti gratuitamente dall’Associazione. Un ringraziamento particolare a Celgene-BMS che con il suo contributo ha permesso l’avvio del progetto.
.

“PRONTO ASCOLTO: DIRITTI & TUTELE” è un progetto di TOPS Healthcare Communication, un’agenzia che ha consolidato una qualificata esperienza nell’erogazione di programmi di supporto ai Pazienti da remoto. A fronte di esperienze già in essere con altre sedi AIL provinciali, TOPS mette a disposizione di AIL Roma, un help desk di primo livello dedicato dei Pazienti Ematologici che vengono a curarsi a Roma.

 INFORMATIVA

ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”)

Gentile Signore/a,

La informiamo che la SEZIONE AIL DI ROMA ODV ROMAIL VANESSA VERDECCHIA (di seguito “AIL ROMA ODV”) in qualità di Titolare del trattamento, tratterà – per le finalità e le modalità di seguito riportate – i dati personali da Lei forniti, nell’ambito del servizio di Assistenza telefonica “Pronto Ascolto” e, segnatamente:

  1. Dati anagrafici
  2. Contatti email
  3. Dati sanitari, che dovessero risultare necessari per riscontrare il quesito proposto.
  1. Base giuridica e finalità del trattamento

1.1 Il trattamento anzidetto è fondato sul Tuo consenso ed è finalizzato a fornirti la consulenza richiesta in materia di diritti civili e sociali.

1.2 Il trattamento dei dati di cui alle lettere a) e b) è fondato sul consenso ed è finalizzato a consentire all’Associazione di rimanere in contatto con Lei per promuovere la propria mission, anche attraverso l’invio di e-mail dedicate e newsletter sulle attività e iniziative dell’AIL ROMA ODV.

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato con l’ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all’art.4 n. 2) del GDPR e precisamente: il trattamento dei Tuoi dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

Nel dettaglio, Lei potrà essere ricontattato al fine di verificare l’utilità del servizio di cui ha beneficiato.

  1. Obbligatorietà del conferimento

Il conferimento dei Suoi dati per le finalità 1.1 e 1.2 è facoltativo. Tuttavia, un eventuale Suo rifiuto comporterà l’impossibilità di fornire riscontro al quesito richiesto.

 

  1. Ambito di comunicazione dei dati

Dei Suoi dati potranno venirne a conoscenza in qualità di incaricati del trattamento, personale di AIL ROMA ODV appositamente nominato, nonché, quale Responsabili, le società cui è appaltato il servizio di consulenza e call center.

  1. Trasferimento dei dati all’estero.

5.1. I dati personali sono conservati anche su server ubicati extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili ed in particolare quelle di cui al Titolo V del GDPR.

5.2. Al di fuori delle ipotesi di cui al punto 5.1., i Tuoi dati non saranno trasferiti extra–UE.

 

  1. Periodo di conservazione dei dati

6.1 I suoi dati, quanto alle finalità di cui al punto 1.1, I suoi dati non saranno oggetto di conservazione.

6.2 Quanto alle finalità di cui al punto 1.2, i dati di cui alle lettere a) e b), saranno conservati sino a quando non intenderai disiscriverSi dal servizio.

6.3 La verifica sulla obsolescenza sui dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.

 

  1. Titolare del trattamento

SEZIONE AIL DI ROMA ODV ROMAIL VANESSA VERDECCHIA

Via Rovigo, 1

00161 – Roma

Pec: amministrazioneromail@pec.it

  1. Responsabile della protezione dei dati

L’AIL ha nominato un responsabile per la protezione dei dati, i cui contatti sono: dpo@romail.it

 

  1. Diritti dell’interessato

In qualunque momento potrai conoscere i dati che Ti riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR. Avrai inoltre diritto di ricevere i dati personali da Lei forniti e trattati con il Suo consenso, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati. Ai sensi dell’art. 21 GDPR, avrai il diritto di opporsi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Tua situazione particolare. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata al Titolare del trattamento. Hai inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali.

Roma, 16 marzo 2022

Questo servizio è realizzato con il supporto di
.