Ogni donazione è una scelta di fiducia.
Noi la trasformiamo in valore concreto.

AIL ROMA “Vanessa Verdecchia” ODV gestisce con trasparenza e responsabilità le risorse ricevute da cittadini, aziende, enti pubblici e privati. Ogni euro donato è un investimento di valore che si traduce in ricerca scientifica, assistenza ai pazienti ematologici e alle loro famiglie, e campagne di sensibilizzazione e informazione sul territorio.

Il nostro impegno è rendere tangibile il valore generato: finanziamo progetti di ricerca innovativi, sosteniamo servizi gratuiti di supporto e cure domiciliari, realizziamo iniziative per accendere l’attenzione sui tumori del sangue e sull’importanza della diagnosi precoce.

Crediamo in una cultura della solidarietà fondata sulla chiarezza: per questo, rendicontiamo con precisione l’utilizzo dei fondi e garantiamo il loro impiego efficiente ed efficace, sempre orientato al bene dei pazienti e al raggiungimento della nostra visione di un futuro libero dai tumori del sangue.

I risultati nel 2024

Nel 2024 l’Associazione ha migliorato la propria capacità di implementare progetti strategici e di perseguire con efficacia la propria missione, registrando un andamento positivo sia nei risultati conseguiti sia nel numero di beneficiari raggiunti attraverso i servizi offerti.

VALORE ECONOMICO GENERATO

rispetto al 2023

+ 15%

VALORE ECONOMICO DISTRIBUITO

rispetto al 2023

+ 3%

VALORE ECONOMICO
GENERATO

VALORE ECONOMICO
DISTRIBUITO

2024

€ 3.815.554

€ 3.430.000

2023

€ 3.321.857

€ 3.314.075

2022

€ 2.802.195

€ 2.795.623

RISULTATO ECONOMICO
DELLA RACCOLTA FONDI

A fronte di

€ 1

investito in azioni di sensibilizzazione,
si genera una raccolta pari a

€ 2,11

più del doppio del valore investito

L’EFFICIENZA
DELLA STRUTTURA

Per ogni

€ 1

raccolto

€ 0,81

più vengono destinati alle attività di assistenza, sensibilizzazione, finanziamento della ricerca e raccolta fondi

La destinazione dei fondi per obiettivo strategico

24%   Assistenza

1%   Centro di Ematologia Policlinico Umberto I

16%   Ricerca

59%   Sensibilizzazione e raccolta fondi

Per realizzare la propria missione, AIL ROMA garantisce un ampio ventaglio di servizi gratuiti di supporto ai pazienti ematologici e alle loro famiglie in cura a Roma e provincia. Tra questi:

• Cure domiciliari, per portare la terapia a casa di chi non può recarsi in ospedale
• Assistenza psico-oncologica, per il sostegno emotivo durante il percorso di cura;
• Accoglienza residenziale temporanea, con le Case AIL per chi arriva da fuori città;
• Pronto AIL ROMA, un servizio informativo su diritti e prestazioni disponibili;
• Progetto “Vivien”, che offre parrucche gratuite alle donne in chemioterapia;
• Fornitura di beni, servizi e contributi economici, per affrontare le difficoltà quotidiane.

AIL ROMA sostiene la ricerca scientifica in ematologia, finanziando:
• Borse di studio per dottorandi
• Assegni di ricerca

in collaborazione con l’Università “Sapienza” di Roma. Un investimento costante per rendere sempre più efficaci le terapie e migliorare le prospettive di cura e di guarigione.

AIL ROMA supporta il Centro di Ematologia del Policlinico Umberto da 40 anni. Nel tempo sono stati ristrutturati interi reparti, donate apparecchiature, finanziato personale, forniti presidi sanitari.

AIL ROMA rafforza continuamente il proprio impegno nella comunicazione sociale, per raccontare le attività svolte e coinvolgere in modo sempre più partecipativo pazienti, famiglie, operatori sanitari, volontari, sostenitori, aziende, fondazioni e Istituzioni. Attraverso una comunicazione trasparente, coerente ed empatica, l’Associazione promuove consapevolezza sui tumori del sangue e sull’importanza della diagnosi precoce e del sostegno alla ricerca.

Ogni scelta solidale, ogni contributo, è parte attiva di un futuro che vogliamo costruire insieme: un mondo libero dai tumori del sangue.
Scopri di più sui nostri progetti, partecipa alle campagne e aiutaci a costruire
un futuro senza tumori del sangue.