LE NOSTRE ATTIVITÀ - RICERCA E SUPPORTO ALL’EMATOLOGIA
CON LA RICERCA OGNI GIORNO L’IMPOSSIBILE DIVENTA POSSIBILE |
IL SUPPORTO ALL’EMATOLOGIA
DEL POLICLINICO UMBERTO I
Fin dalla sua nascita, ROMAIL supporta il Centro di Ematologia del Policlinico Umberto I.
Nel tempo, ha contribuito a finanziare, per oltre 4 milioni di euro, importanti ristrutturazioni nelle palazzine sedi dei vari reparti e strutture sanitarie; ha comprato e ceduto in uso gratuito una serie di beni tra cui strumenti elettromedicali e sanitari per oltre 3,6 milioni di euro – fra gli altri, la RMN nel 1997, la TAC nel 2001 e una TAC di ultima generazione nel 2020 – ospita presso la propria sede diversi laboratori dell’Ematologia; contribuisce con proprio personale sanitario a coadiuvare le attività svolte dalle varie strutture dell’Ospedale; impiega i propri volontari (oltre 100 unità) sia per l’assistenza diretta nei reparti, che per il disbrigo delle pratiche amministrative dei pazienti e dei loro familiari.
IL SUPPORTO ALL’EMATOLOGIA
DEL POLICLINICO UMBERTO I
Fin dalla sua nascita, ROMAIL supporta il Centro di Ematologia del Policlinico Umberto I.
Nel tempo, ha contribuito a finanziare, per oltre 4 milioni di euro, importanti ristrutturazioni nelle palazzine sedi dei vari reparti e strutture sanitarie; ha comprato e ceduto in uso gratuito una serie di beni tra cui strumenti elettromedicali e sanitari per oltre 3,6 milioni di euro – fra gli altri, la RMN nel 1997, la TAC nel 2001 e una TAC di ultima generazione nel 2020; ospita presso la propria sede diversi laboratori dell’Ematologia; contribuisce con proprio personale sanitario a coadiuvare le attività svolte dalle varie strutture dell’Ospedale; impiega i propri volontari (oltre 100 unità) sia per l’assistenza diretta nei reparti, che per il disbrigo delle pratiche amministrative dei pazienti e dei loro familiari.

DOTTORATI DI RICERCA
DOTTORATI DI RICERCA

REPARTO PEDIATRICO
A partire da un progetto dell’AIL Nazionale, grazie al cofinanziamento di “Trenta Ore per la Vita” e Banca d’Italia, nel 2016 ROMAIL si è impegnata in modo determinante nella ristrutturazione del Reparto Pediatrico dell’Ematologia del Policlinico Umberto I. Un’azione voluta fortemente dal Prof. Mandelli allo scopo di migliorare la qualità delle cure e della permanenza dei piccoli pazienti. Il costo complessivo dell’opera, di 831.000 euro, è stato cofi nanziato da ROMAIL, per 407.000 euro, e da “Trenta Ore per la Vita” e Banca d’Italia per 424.000 euro.
Oltre alle opere murarie e alla ristrutturazione degli impianti di aria primaria e di climatizzazione, idraulici, elettrici e speciali, infissi esterni e interni, sono stati forniti al reparto arredi, mobili e sanitari (14 letti elettrici per degenza, 12 comodini/tavoli su ruote, 3 poltrone terapia con comandi elettrici, 1 carrello medicazione, 6 piantane flebo, 14 brandine pieghevoli, 14 tv color, 7 frigoriferi da incasso).
REPARTO PEDIATRICO
A partire da un progetto dell’AIL Nazionale, grazie al cofinanziamento di “Trenta Ore per la Vita” e Banca d’Italia, nel 2016 ROMAIL si è impegnata in modo determinante nella ristrutturazione del Reparto Pediatrico dell’Ematologia del Policlinico Umberto I. Un’azione voluta fortemente dai soci dell’Associazione allo scopo di migliorare la qualità delle cure e della permanenza dei piccoli pazienti. Il costo complessivo dell’opera, di 831.000 euro, è stato cofi nanziato da ROMAIL, per 407.000 euro, e da “Trenta Ore per la Vita” e Banca d’Italia per 424.000 euro.
Oltre alle opere murarie e alla ristrutturazione degli impianti di aria primaria e di climatizzazione, idraulici, elettrici e speciali, infissi esterni e interni, sono stati forniti al reparto arredi, mobili e sanitari (14 letti elettrici per degenza, 12 comodini/tavoli su ruote, 3 poltrone terapia con comandi elettrici, 1 carrello medicazione, 6 piantane flebo, 14 brandine pieghevoli, 14 tv color, 7 frigoriferi da incasso).
