Al fianco di centinaia di straordinari Volontari, quest’anno Romail inaugura una piazza interamente gestita da ragazzi.
STORIE DI DODICENNI FUTURI VOLONTARI
Chi lo ha detto che per aiutare bisogna essere grandi? Chi ha posto dei limiti di età al supporto tra esseri umani? Nessuno. E il progetto “La piazza dei ragazzi”, promosso dalla Romail, è un inno a questa possibilità. Una nuova ed ambiziosa storia anima la suggestiva Piazza Buenos Aires il 19, 20 e 21 marzo con la vendita delle uova di Pasqua, il cui ricavato sosterrà la ricerca e l’assistenza domiciliare per i tanti pazienti fragili. L’operazione ha però dei nuovi protagonisti: un giovanissimo e pacifico esercito di ragazzi, tutti pressoché dodicenni, desiderosi di mettersi alla prova. I ragazzi si occupano di tutto: dalla vendita delle uova, all’approvvigionamento; dagli aspetti della comunicazione, alle ricevute fiscali; dalla gestione dei permessi, al racconto di ciò che accade attraverso foto, commenti social ed interviste. I giovani volontari intraprendono un percorso di crescita e responsabilizzazione in un momento storico come questo, in cui la pandemia ha rimesso al centro della narrazione il diritto alla salute.