

RADIO ROCK:
EVENTO DI 27 ORE A SOSTEGNO DI AIL ROMA
La maratona di raccolta fondi
RADIO ROCK:
EVENTO DI 27 ORE A SOSTEGNO DI AIL ROMA
La maratona
di raccolta fondi
RADIO ROCK for AIL ROMA è una iniziativa promossa da Radio Rock 106.6 a sostegno di AIL Roma.
QUANDO.
Dalle ore 6.00 di venerdì 8 alle ore 9.00 di sabato 9 luglio 2022
L’OBIETTIVO.
Raccolta fondi per l’acquisto di
– 2 letti di degenza ospedaliera elettrificati con sponde
– 3 barelle con sponde, semoventi, elettrificate
– 3 apparati per il supporto respiratorio
da destinare al Pronto Soccorso Ematologico del Policlinico “Umberto I”.
IL PROGETTO
Raccolta fondi per il Pronto Soccorso dell’Ematologia del Policlinico “Umberto I” – Università Sapienza.
L’obiettivo è acquistare 2 letti di degenza ospedaliera elettrificati con sponde, 3 barelle con sponde, semoventi, elettrificate e 3 apparati per il supporto respiratorio. L’acquisto dei nuovi dispositivi medici garantirà una più elevata qualità della degenza dei Pazienti ricoverati e in osservazione e consentirà al personale sanitario una migliore gestione del Paziente stesso.
I dispositivi medici saranno donati da RADIO ROCK ad AIL ROMA e destinati al Pronto Soccorso Ematologico di Via Benevento 8.
Il costo dei dispositivi è di circa 25.000 Euro.
La raccolta fondi di Radio Rock si inserisce in un progetto di riqualificazione dell’intero Pronto Soccorso per garantire una accoglienza consona allo stato di grave difficoltà dei Pazienti che vi accedono. L’ingresso è stato recentemente ristrutturato grazie ad una grande donazione così come la porta di accesso; i nuovi dispositivi permetteranno di aggiungere un importante tassello per garantire una migliore accoglienza ed una degenza di qualità.
Il Pronto Soccorso dell’Ematologia del Policlinico Umberto I – Università Sapienza, primo e unico Pronto Soccorso Ematologico in Italia, venne realizzato grazie alla lungimiranza del Prof. Franco Mandelli.
Sito in via Benevento 8, è un servizio h 24 dedicato alla gestione delle emergenze di pazienti con nota o sospetta malattia del sangue. Il Servizio opera in collaborazione con il DEA Centrale del Policlinico Umberto I in base a specifiche competenze. Le prestazioni erogate riguardano l’inquadramento diagnostico e il trattamento in urgenza di malattie del sangue e relative complicanze in pazienti già seguiti presso l’Istituto di Ematologia diretto dal prof. Maurizio Martelli, in pazienti seguiti presso altre strutture ematologiche del territorio ed in pazienti con sospetta nuova diagnosi di malattia del sangue.
Il Direttore Responsabile è il Dott. Corrado Girmenia.
Il Pronto Soccorso è un’interfaccia tra la struttura ematologica e il territorio. L’Ematologia moderna è prevalentemente territoriale; basti pensare che oltre il 95% dei pazienti che fanno riferimento alle strutture ematologiche vengono gestiti non in regime di ricovero ma direttamente sul territorio per la natura stessa delle malattie. Oggi dai tumori del sangue si può guarire ma molti pazienti convivono con la malattia per lunghi anni e necessitano, pertanto, di diversi accessi al Pronto Soccorso e di un «percorso di emergenza» che viene loro garantito. Un servizio di riferimento per ogni tipo di emergenza assume un ruolo fondamentale nel contesto di una moderna strategia assistenziale delle malattie del sangue.

Ventisette ore di puro intrattenimento, a partire dalle 6:00 del mattino di venerdì 8 luglio, in cui tra ospiti, argomenti, messaggi degli ascoltatori e rubriche comiche, unite a una serie di interventi di medici e ricercatori per fare una divulgazione capillare sul lavoro eccezionale dell’associazione, Radio Rock cercherà nuovamente di sollecitare i suoi ascoltatori, già campioni di generosità.
Per questo era necessario trovare una colonna sonora adeguata, quel “We are the champions” che ha reso celebri i Queen e che dopo la maratona radiofonica di beneficienza è divenuto l’inno di un’emittente che non rinuncia ad andare oltre l’intrattenimento, per regalare speranze a chi sta combattendo la lotta più dura, quella per la propria vita.
New Sound Level in FM 90.00 dalle 19:00 di venerdì 8
alle 8:00 di sabato 9 luglio rilancerà la nostra maratona.
