
Un’organizzazione che lavora con etica per curare con umanità
La struttura di AIL ROMA “Vanessa Verdecchia” ODV è fondata su principi di trasparenza, partecipazione e responsabilità. Ogni organo dell’Associazione contribuisce in modo sinergico a garantire una gestione efficiente, etica e orientata al bene comune, nel rispetto dello statuto e della missione.
Alla guida dell’Associazione c’è la Presidente Maria Luisa Viganò, che rappresenta AIL ROMA a livello istituzionale e ne coordina le attività, promuovendo la visione e i valori fondanti dell’organizzazione. La Presidente è supportata da un team di professionisti e volontari che operano quotidianamente per offrire servizi e progetti dedicati ai pazienti ematologici.
L’Assemblea dei Soci è l’organo sovrano dell’Associazione. Riunisce tutti i soci attivi e approva le linee guida generali, il bilancio annuale e la nomina degli organi statutari. È il luogo della partecipazione condivisa, dove si definiscono le strategie future dell’Associazione.
Il Consiglio di Amministrazione gestisce operativamente le attività di AIL ROMA. Composto da membri eletti dall’Assemblea, si occupa della pianificazione delle iniziative, della gestione delle risorse e del coordinamento con i reparti ospedalieri e i partner istituzionali. Assicura che ogni progetto sia in linea con la missione sociale dell’Associazione.
L’Organo di Controllo vigila sull’operato dell’Associazione, garantendo la correttezza contabile e gestionale, nel rispetto delle normative vigenti. È un presidio fondamentale per assicurare trasparenza, legalità e fiducia nei confronti di soci, sostenitori e donatori.
Il Comitato Scientifico è composto da esperti in ambito ematologico, clinico e della ricerca. Supporta AIL ROMA nella valutazione scientifica dei progetti da finanziare, nell’aggiornamento sulle terapie innovative e nella promozione di una medicina sempre più efficace, umana e personalizzata. La sua attività è strategica per orientare con competenza gli investimenti nella ricerca.
Competenze, professionalità e passione rappresentano i tratti distintivi di chi opera nella direzione e nello staff di AIL ROMA, contribuendo ogni giorno alla realizzazione della missione dell’Associazione attraverso l’adozione di processi efficaci e orientati alla creazione di valore.
L’organigramma di AIL ROMA si basa su una struttura lineare e snella, progettata per ottimizzare i processi organizzativi mediante una gestione razionale delle attività, la riduzione dei tempi e degli sprechi, e il potenziamento della comunicazione interna. L’obiettivo è garantire efficienza operativa e coerenza nell’azione, promuovendo il flusso di informazioni e una collaborazione armonica tra tutte le componenti dell’organizzazione.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente
Maria Luisa Viganò
Vice Presidente
Anna Maria Tomassini
Consiglieri
Luciana Annino, Eva Baratta,
Eugenia Calò, Vincenzo Cappiello,
Cesare Piro, Rosalba Spalice
TESORIERE
Daniele Orlandi
ORGANO DI CONTROLLO
Giorgio Caratozzolo
DIRETTORE
Luisa Clausi Schettini
STAFF UFFICIO PROMOZIONE
E RACCOLTA FONDI
Anna Maria Tomassini, Cecilia Calcagni, Luca Luccitti, Ambrogio Trisolini, Nadia Viola, Valentina Sciascia, Francesco Cafaro.
AMMINISTRAZIONE
Daniele Orlandi, Emanuela Canichella
CASA AIL “Residenza Vanessa”
Rosalba Spalice
RESPONSABILE VOLONTARI EMATOLOGIA
Anna Maria Tomassini
